La wicca è una religione misterica riservata a pochi eletti che vengono iniziati ai suoi “misteri”.
Quanto c’è di vero in questa affermazione?
È importante ricordarsi di eseguire, regolarmente, delle purificazioni degli ambienti dove viviamo ed è anche consigliabile non utilizzare sempre solo un metodo di pulizia; per non favorire ristagni energetici o creazioni di forme pensiero.
La magia aiuta, ma solo chi si impegna vedrà realizzato il suo desiderio.
La magia non è immediata e nemmeno prevedibile al 100%, per questo ogni volta che si decide d’interferire con l’energia dell’ universo si dovrebbe pensarci molto bene
Nel corso della storia le erbe hanno sempre giocato un ruolo importante nella magia e divinazione, da questo è nata la stregoneria verde.
La conclusione di ogni Sabbat è un’esperienza spirituale intensa e sublime permette di rimanere in armonioso equilibrio con le forze di Madre Natura.
In quella occasione furono redatti i ”tredici principi della fede Wiccan” l’ autore era un adepto,Gnosticus, alias Carl Llewellyn Weschcke, creatore del congresso. Qui seguono i 13 principi :
Nella Stregoneria, ogni volta che tracciamo un cerchio per iniziare un rituale, determiniamo un nuovo spazio e un nuovo tempo. Il cerchio esiste al limite dello spazio e del tempo
© 2021 Appunti di una Strega di Città — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Indice - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario