Durante Il periodo di Imbolc quali sono i simboli e le decorazioni che possono trovare spazio nelle nostre case e sui nostri altari?
Questo è il giorno in cui inizia la quaresima cristiana.
Al di là dei significati di penitenza e pentimento cristiano vi sono dei simboli nella cerimonia a mio parere interessanti.
Le sue origini sono antiche e incerte, ma sono precristiane. Brigid è la dea celtica del fuoco e della luce, e viene venerata proprio ad Imbolc (31 gennaio – 2 febbraio) perché porta la luce che finalmente vince il buio dell’inverno, permettendo alla primavera di cominciare di nuovo a farsi spazio. La luce e il calore sciolgono le nevi, fanno sbocciare i primi fiori. La croce di Brigid ha quindi una connessione chiaramente solare. I bracci di cui è fatta sono i raggi di luce che rappresentano la vita e le quattro stagioni, oltre che richiamare la bandiera dell’Ulster, una delle quattro contee d’Irlanda. La croce racchiusa dal cerchio, il simbolo della ruota che riporta a fasi alterne la luce e le tenebre nello scorrere del tempo.
© 2021 Appunti di una Strega di Città — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Indice - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario