**Il messaggio dell’inverno**
Osserviamo la natura, la dove vi era l’abbondanza e i colori non mancavano adesso regna il silenzio.
L’ origine più vera, del ceppo natalizio, la troviamo nelle feste del solstizio invernale del nord Europa, ma come sempre le religioni cambiano e le tradizioni mutano.
Il nome dicembre deriva da “decem”, nome latino del numero dieci. Era infatti il decimo mese del calendario romano, che cominciava con il mese di marzo
Questa luna che è conosciuta con tanti nomi:Luna della Quercia, Luna delle lunghe notti,
Luna del grande inverno, Luna degli Alberi spogli.
Si può affermare che in tutti i popoli del mondo, fino a che l’uomo ha memoria della sua storia, il solstizio invernale è stato atteso e accompagnato con grandi feste. Gli antichi erano certi che se i festeggiamenti in onore del Sole BAmbino non fossero state celebrate correttamente, il calore non sarebbe mai più tornato.
© 2021 Appunti di una Strega di Città — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Indice - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario