Questo vuole essere un Grimorio della Strega di Città, anche se virtuale, per facilitarvi la ricerca di un argomento preciso.
Sentieri Stregati è un progetto che vuole rendere fruibili in lingua italiana i libri legati alla magia, l’esoterismo, la filosofia e all’alchimia, entrati nel pubblico dominio con traduzioni amatoriali ma che cercano di restare il più possibile fedele all’originale.
“I fiori di San Giovanni” Tratto da Archivio per lo studio delle tradizioni popolari, rivista trimestrale, diretta da Giovanni Pitré e Salomone Marino anno 1890
Note e adattamento della Strega di Città
In questa piccola Biblioteca Stregata non aspettatevi di trovare libri all’ultima moda, ma solo vecchi libri dimenticati sugli scaffali ma con ancora tanto potere da donare.
Chi vuole avere una buona vendemmia e un vino gustoso, dovrebbe prendere un corno pieno di vino, portarlo nella vigna o nel podere dove cresce la vite, poi bere dal corno dicendo: “Io bevo, eppure non è vino che bevo,… Continue Reading →
Halloween si avvicina… Ci raccontiamo qualche storia di paura? Chi o cosa si nasconde nella Notte dei fantasmi?
L’uomo primitivo e il soprannaturale , Il primo punto su cui ci soffermeremo è il sacerdote. Perché era chiamato Re del Bosco? Perché la sua carica sacerdotale era equiparata a un regno?
“Il lago ancora vetroso dorme,
sotto gli alberi di Aricia.
Quegli alberi nella cui penombra,
regna il spaventoso sacerdote.
Il sacerdote che uccise l’uccisore,
e si lascerà uccidere.”
Macaulay
© 2021 Appunti di una Strega di Città — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Indice - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario